
Il segno dei Gonzaga da Mantova a Bonnanaro
La scoperta e il restauro del parato loiturgico della chiesa di San Giorgio
€25,00
DisponibileDescrizione
La riscoperta di un prezioso parato ecclesiastico, di particolare rilevanza storico-artistica, conservato nella Chiesa Parrochiale di Bonnannatro e risalente agli ultimi decenni del 1500. Dai documenti rinvenuti in Sardegna e nella penisola risulta che il tessuto sia arrivato in Sardegna portato da Sigismondo Gonzaga, nobile uomo d’armi al servizio del re di Spagna Filippo II. Gonzaga sbarcò nell’isola nel 1574 con 2000 fanti per combattere l’invasione dei turchi nel Meditteraneo e questo tessuto rappresenta un unicum europeo. Gli studi condotti dall’autrice hanno consentito di ricostruire i moduli decorativi, le tecniche e l’abilità di esecuzione, le mutate funzioni nel tempo e di risalire, attraverso gli oggetti raffigurati e lo stemma araldico, alla famiglia Gonzaga di Mantova.
Informazioni aggiuntive
Numero pagine | 91 |
---|---|
Dimensioni | 30 × 21 cm |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.