
La cattedra del duce
€15,00
DisponibileDescrizione
Durante il ventennio fascista, la scuola era considerata un formidabile strumento per formare le coscienze dei ragazzi. L’Autore raccoglie in questo volume circolari e relazioni diffuse in quel periodo nella scuola italiana, in particolare in quella sarda. Ne scaturisce uno spaccato utile a spiegare l’evoluzione dell’organizzazione didattica ed il grado di adesione della società dell’epoca all’ideologia del Fascio.
Informazioni aggiuntive
Informazioni | Vita della scuola elementare fascista tra cronaca, liturgia e ideologia |
---|---|
Tipo di legatura | Illustrato |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.