
Mario Ciusa Romagna<br>Arte e cultura con gli occhi di un intellettuale interprete della Sardegna
€18,00
Non disponibileDescrizione
Mario Ciusa Romagna (Nuoro 1909 – Cagliari 2006) è stato uno degli intellettuali sardi più noti e più interessati alle manifestazioni culturali e artistiche della Sardegna: grande uomo di scienza e, al tempo stesso, vivace critico e brillante polemista. Lo è stato assiduamente, soprattutto a partire dagli inizi degli anni Sessanta, dopo aver lasciato l’amata Nuoro per stabilirsi a Cagliari nel 1959, quando dalle colonne de “L’Unione Sarda” descriveva e commentava personaggi, mostre, artisti, libri e avvenimenti, attraverso articoli di grande interesse e valore, graffianti e informatissimi, redatti in uno stile inconfondibile, coinvolgente e ricchi di notizie, di senso dell’humour e, talvolta, di sincera indignazione.
[…]Gli interventi raccolti costituiscono una fonte imprescindibile per chiunque si occupi di cultura in Sardegna: a percorrerne le pagine si ha la sensazione di essere accompagnati dallo stesso autore in avventurose ricognizioni che sollecitano a inserire avvenimenti e protagonisti nel contesto storico e sociale dove essi sono stati prodotti, rivelando inattese relazioni con la storia del costume e delle idee. Offrono, inoltre, stimolanti contatti con artisti che hanno segnato un’epoca, invitando, al tempo stesso, ad approfondire argomenti dell’arte alcuni che ancora pulsano di vitalità, altri nascosti nelle pieghe della memoria o, persino, dimenticati. dall’introduzione di Maria Luisa Frongia
Informazioni aggiuntive
Informazioni | 250 pagine |
---|---|
Tipo di legatura | Brossura - Illustrato |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.