Benvenuti sul sito librisardi.it

Torri di Atlantide (Le)

autori: Frongia Fabrizio categoria: collana: MAESTRALE-SAGGISTICA editore: MAESTRALE anno edizione: 2012 ISBN: 9788864291154

16,00

Non disponibile
Aggiungi a Lista dei desideri
Aggiungi a Lista dei desideri

Descrizione

 Esiste una Sardegna che in un tempo lontano ha conosciuto le glorie di una civiltà straordinaria? Un popolo di eroi, guerrieri, intrepidi navigatori che dominavano il Mediterraneo? C’è chi crede, oggi in Sardegna, che finalmente un’altra storia sia possibile, diversa da come la storiografia ufficiale ha sempre raccontato, e che la si debba cercare tra le “pietre”, tra quegli ancestrali monumenti che chiamiamo nuraghi, tombe di giganti, pozzi sacri… Cosa c’è di vero in tutto ciò? Oltre la diretta verifica, questo Libro argomenta come la necessità di dare fondamento storico a un sentimento identitario e il rifiuto di un presente spesso sentito deficitario, in molte occasioni, nel tempo, hanno reso i Sardi facile preda di spregiudicati falsari, illusionisti e visionari, tra dilettantismi archeologici, malintesi sentimenti d’amor patrio e bassi interessi individuali: dallo scandalo del falso ottocentesco delle «Carte d’Arborea» fino all’ultima delle mille e più Atlantidi che la fantasia umana ha saputo produrre. Un Libro fortemente critico, una lettura antropologica di un fenomeno che da qualche tempo scuote, a vari livelli, il dibattito culturale, e capace di delineare un campo di interazione sociale dai contorni fortemente conflittuali.

Informazioni aggiuntive

Informazioni

 Identità e suggestioni preistoriche in Sardegna

formato 13,5x21

320 pagine

 

Tipo di legatura Brossura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Torri di Atlantide (Le)”
Quick Navigation
×
×

Cart