Vino in Sardegna
€18,90
DisponibileDescrizione
Il connubio tra la Sardegna e il vino è l’esito di una vicenda millenaria, che nei secoli ha contribuito a caratterizzare in modo profondamente identitario il paesaggio, la cultura, l’economia e la socialità della regione. Nell’Isola le tecniche tradizionali di coltivazione e produzione e la convivialità tipica del consumo della bevanda sono testimonianza di un “fare” antichissimo che risale all’epoca nuragica, e che ha modellato il territorio dando vita alla suggestiva bellezza dei terreni vitati, arrivando a ispirare in modo deciso la stessa iconografia artistica locale.
Il volume, attraverso un racconto anche per immagini che consente di ripercorrere le usanze e le tradizioni della cultura enologica sarda, ne fa scoprire le peculiarità grazie all’apporto delle più recenti indagini scientifiche che hanno analizzato le diverse cultivar attraverso specifici studi sul DNA: una selezionata rassegna che contempla i vitigni principali e i minori insieme a veri e propri unicum, e che permette di scoprire nuove interessanti proposte per gli estimatori della preziosa e apprezzata bevanda.
Informazioni aggiuntive
Numero pagine | 144 |
---|---|
Dimensioni | 2.7 × 1.9 cm |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.